Sezione dedicata agli operatori terzi
La documentazione sulle specifiche tecniche per l’utilizzo delle funzionalità di accesso ai servizi relativi alle carte prepagate LIS Pay da parte di Operatori Terzi è disponibile all’indirizzo: https://www.fabrick.com/psd2/gateway/tpp-portal
Allo stesso indirizzo saranno pubblicati alcuni strumenti e la documentazione, che permettono agli Operatori Terzi di eseguire dei test sulle funzionalità.
Di seguito la lista delle operazioni disponibili comprensiva di link e descrizione.
Informazioni tecniche
Codice della Banca |
36000 |
Piattaforma multi-operatore |
Fabrick |
Standard Tecnico adottato |
|
Prodotti disponibili |
Carte prepagate |
Interfacce API disponibili |
Saldo, lista movimenti, bonifico |
Modalità di autenticazione disponibile |
Redirect (in test oltre alla modalità Redirect è supportata anche la modalità Embedded, la cui attivazione è in corso di valutazione) |
Processo di Onboarding |
|
Ambiente TEST disponibile dal |
30/01/2019 |
Ambiente SANDBOX disponibile dal |
14/03/2019 |
Ambiente PRODUZIONE disponibile dal |
01/06/2019 |
Manuale per gli sviluppatori |
|
Documentazione tecnica |
|
Statistiche su disponibilità e prestazioni |
Il Decreto Legislativo n. 218/2017 del 13 gennaio 2018 che ha recepito la nuova direttiva dei pagamenti 2015/2366/UE (cosiddetta PSD2), con l'obiettivo di uniformare ulteriormente il mercato europeo dei sistemi di pagamento, eliminando le differenze tra gli Stati membri e rafforzando i presidi di sicurezza e tutela degli utenti, ha introdotto tre nuovi soggetti detti TPP – Third Party Providers:
- intermediari che prestano servizi di disposizione degli ordini di pagamento (PISP – Payment Initiation Services Providers)
- intermediari che offrono servizi di informazione sui conti (AISP – Account Information System Providers)
- i prestatori di servizi di pagamento che emettono strumenti di pagamento basati su carta (CBPII - Card-Based Payment Instrument Issuers).
I nuovi soggetti possono operare sul mercato interbancario se sono iscritti in appositi Albi di Banca d'Italia e solo su autorizzazione esplicita del Cliente, esclusivamente se il conto di pagamento è accessibile online, ossia tramite i servizi telematici offerti dalla Banca. Inoltre, in nessun caso, i nuovi soggetti possono detenere le somme del pagatore, modificare l'importo o altri dati dell’ operazione di pagamento, conservare dati sensibili relativi ai pagamenti del Cliente e/o utilizzarli per fini diversi rispetto al mandato ricevuto.