MODIFICA DATI

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico chiamando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico chiamando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico:

  • in autonomia nella tua area Profilo dell’Home Banking
  • chiamando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico:

  • in autonomia nella tua area Profilo dell’Home Banking
  • chiamando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico chiamando l’Assistenza Clienti.

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico chiamando l’Assistenza Clienti.

Nel caso in cui l’indirizzo di domicilio/residenza non fosse più quello indicato sul contratto è possibile richiederne l’aggiornamento sui sistemi. 
Per eseguire la variazione anagrafica dovrai effettuare la richiesta utilizzando l'apposita funzionalità on line raggiungibile alla voce Help-Contatti del sito www.lottomaticard.it

Nel caso in cui l’indirizzo di domicilio/residenza non fosse più quello indicato sul contratto è possibile richiederne l’aggiornamento sui sistemi. 
Per eseguire la variazione anagrafica dovrai effettuare la richiesta utilizzando l'apposita funzionalità on line raggiungibile alla voce Help-Contatti del sito www.lottomaticard.it

Ho cambiato numero di cellulare. Come posso comunicare la modifica?

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico direttamente nell’area Home Banking o chiamando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

Ho cambiato l’indirizzo di posta elettronica. Come posso comunicare la modifica?

Puoi richiedere la modifica dell’indirizzo di posta elettronica direttamente nell’area Home Banking o chiamando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

I miei dati anagrafici non risultano corretti. Come posso richiedere la modifica?

Puoi richiedere la modifica del recapito telefonico chiamando l’Assistenza Clienti.

Ho cambiato domicilio/residenza. Come posso comunicare la modifica?

Nel caso in cui l’indirizzo di domicilio/residenza non fosse più quello indicato sul contratto è possibile richiederne l’aggiornamento sui sistemi direttamente nell’area Home Banking o contattando l’Assistenza Clienti; per velocizzare l’operazione ti invitiamo a tenere a portata di mano il codice PUK.

Il documento che ho usato per attivare la carta è in scadenza. Cosa devo fare?

A partire dai 3 mesi antecedenti la scadenza del documento LIS Pay S.p.A. invia ai propri clienti opportuna mail informandoli che il documento è in procinto di scadenza e pertanto dovrà essere aggiornato per non incorrere nella sospensione della operatività della carta.

Se hai ricevuto la mail dove ti viene richiesto di aggiornare il tuo documento in prossimità di scadenza dovrai accedere all'Home Banking alla sezione "Documento da aggiornare", compilare il modulo e inviare le copie digitali del fronte e del retro del nuovo documento d’identità valido facendo attenzione che siano ben leggibili, integre, non scritte o modificate a penna in formato JPG, JPEG o PNG di dimensioni non superiori a 4 MB per file.

E’ possibile aggiornare il documento anche effettuando una ricarica della carta prepagata.

Qualora questa operazione non venga effettuata, alla scadenza del documento LIS Pay S.p.A. provvederà a bloccare l'operatività della carta prepagata e si avranno a disposizione i tre mesi successivi alla scadenza del documento per aggiornarlo, sempre secondo le modalità descritte sopra e attivare nuovamente l'operatività della carta prepagata.

Se anche entro i tre mesi successivi alla scadenza il documento non verrà aggiornato, LIS Pay S.p.A. procederà alla risoluzione totale del rapporto contrattuale con il cliente e alla disattivazione della carta prepagata. Eventuali fondi residui sulla carta prepagata potranno essere richiesti seguendo le istruzioni presenti su questo sito.