Puoi ricaricare la tua prepagata in contanti presso tutti i punti vendita LIS CARD di Lottomatica.
NB: Ricordati di portare con te la carta prepagata, la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento di identità in corso di validità tra quelli accettati da CartaLis IMEL S.p.A. (carta d’identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri solo se emessi da Autorità italiane).
Inoltre, se la tua carta è evoluta, puoi anche ricaricarla nei seguenti modi:
Per i bonifici dovrai indicare le seguenti informazioni:
Beneficiario: TITOLARE CARTA (es. Mario Rossi)
Codice IBAN: quello associato alla carta (riportato sul retro della carta ad es.: IT 01 T 12000 00000 0AAA000 00034)
NB: La carta non può ricevere e/o eseguire bonifici da/per conti correnti esteri o con IBAN diverso da Italia (IT….)
Ti informiamo che i bonifici vengono accreditati entro il primo giorno lavorativo successivo all’esecuzione da parte della Banca dell’ordinante.
Per richiedere l’evoluzione della carta prepagata - a partire del giorno successivo a quello dell’acquisto della carta prepagata nel punto vendita – è necessario semplicemente compilare il modulo online o accedere alla sezione “Evoluzione prepagata” del sito www.lottomaticard.it
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Puoi ricaricare la tua prepagata in contanti presso tutti i punti vendita LIS CARD di Lottomatica.
NB: Ricordati di portare con te la carta prepagata, la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento di identità in corso di validità tra quelli accettati da CartaLis IMEL S.p.A. (carta d’identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri solo se emessi da Autorità italiane).
Inoltre, se la tua carta è evoluta, puoi anche ricaricarla nei seguenti modi:
Per i bonifici dovrai indicare le seguenti informazioni:
Beneficiario: TITOLARE CARTA (es. Mario Rossi)
Codice IBAN: quello associato alla carta (riportato sul retro della carta ad es.: IT 01 T 12000 00000 0AAA000 00034)
NB: La carta non può ricevere e/o eseguire bonifici da/per conti correnti esteri o con IBAN diverso da Italia (IT….)
Ti informiamo che i bonifici vengono accreditati entro il primo giorno lavorativo successivo all’esecuzione da parte della Banca dell’ordinante.
Per richiedere l’evoluzione della carta prepagata - a partire del giorno successivo a quello dell’acquisto della carta prepagata nel punto vendita – è necessario semplicemente compilare il modulo online o accedere alla sezione “Evoluzione prepagata” del sito www.lottomaticard.it
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Per garantirti sempre maggiore sicurezza e tutela, per ricaricare la tua carta prepagata presso i punti vendita LIS CARD di Lottomatica è necessario consegnare fisicamente all’addetto del punto vendita la carta prepagata da ricaricare per l’acquisizione dei dati della carta, la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento d’identità in corso di validità tra quelli accettati da CartaLis IMEL S.p.A. (carta d’identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri solo se emessi da Autorità italiane).
L’addetto del punto vendita acquisirà i dati necessari all’effettuazione della ricarica strisciando la carta prepagata da ricaricare e la tessera sanitaria nell’apposito terminale.
In mancanza dei tre elementi sopra indicati (carta da ricaricare – tessera sanitaria – documento d’identità) non sarà possibile procedere con l’operazione di ricarica.
Precisiamo che, qualora il codice fiscale acquisito non sia riferibile al titolare della carta da ricaricare, l’addetto del punto vendita non potrà effettuare la ricarica della carta.
Non è consentito ricaricare carte prepagate per conto di terze persone: la ricarica dovrà avvenire esclusivamente su richiesta del titolare della carta e in presenza dello stesso.
Per garantirti sempre maggiore sicurezza e tutela, per ricaricare la tua carta prepagata presso i punti vendita LIS CARD di Lottomatica è necessario consegnare fisicamente all’addetto del punto vendita la carta prepagata da ricaricare per l’acquisizione dei dati della carta, la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento d’identità in corso di validità tra quelli accettati da CartaLis IMEL S.p.A. (carta d’identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri solo se emessi da Autorità italiane).
L’addetto del punto vendita acquisirà i dati necessari all’effettuazione della ricarica strisciando la carta prepagata da ricaricare e la tessera sanitaria nell’apposito terminale.
In mancanza dei tre elementi sopra indicati (carta da ricaricare – tessera sanitaria – documento d’identità) non sarà possibile procedere con l’operazione di ricarica.
Precisiamo che, qualora il codice fiscale acquisito non sia riferibile al titolare della carta da ricaricare, l’addetto del punto vendita non potrà effettuare la ricarica della carta.
Non è consentito ricaricare carte prepagate per conto di terze persone: la ricarica dovrà avvenire esclusivamente su richiesta del titolare della carta e in presenza dello stesso.
Il limite massimo per le operazioni di ricarica effettuate nell’arco di un anno è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it. Tale limite è riferito a tutte le operazioni di ricarica effettuate da uno stesso cliente/codice fiscale.
Il limite massimo per le operazioni di ricarica effettuate nell’arco di un anno è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it. Tale limite è riferito a tutte le operazioni di ricarica effettuate da uno stesso cliente/codice fiscale.
Il limite massimo ricaricabile in contanti per singola operazione è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Il limite massimo ricaricabile in contanti per singola operazione è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Per acquistare on line con la carta prepagata selezionare Mastercard come metodo di pagamento e inserire tutti i dati della carta (numero carta/scadenza/CVV).
Grazie al servizio gratuito Mastercard Secure Code, se la transazione supera i 50,00€ sarà necessario inserire anche il codice “usa e getta” che riceverai gratuitamente tramite SMS al numero di cellulare che hai fornito in fase di acquisto della carta prepagata.
Per acquistare on line con la carta prepagata selezionare Mastercard come metodo di pagamento e inserire tutti i dati della carta (numero carta/scadenza/CVV).
Grazie al servizio gratuito Mastercard Secure Code, se la transazione supera i 50,00€ sarà necessario inserire anche il codice “usa e getta” che riceverai gratuitamente tramite SMS al numero di cellulare che hai fornito in fase di acquisto della carta prepagata.
Il limite alle operazioni di ricarica è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Il limite alle operazioni di ricarica è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Puoi prelevare:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Puoi prelevare:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Il limite alle operazioni di prelievo da sportello ATM Bancomat (UE ed Extra UE) è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Il limite alle operazioni di prelievo da sportello ATM Bancomat (UE ed Extra UE) è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
La carta prepagata è utilizzabile in tutti gli esercizi commerciali nel mondo in cui sono accettati pagamenti Mastercard.
Eventuali limitazioni sono imputabili esclusivamente al merchant che potrebbe non accettare il pagamento con carte di tipo "prepagate".
Per acquisti fisici è necessario avere con sé la carta prepagata ed il codice PIN (quello consegnato in busta chiusa unitamente al PUK all’atto dell’acquisto presso il punto vendita) della carta.
La carta è abilitata su circuiti internazionali e dove richiesto l’uso del PIN (composto da 5 cifre) possono manifestarsi all’estero le seguenti casistiche:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
La carta prepagata è utilizzabile in tutti gli esercizi commerciali nel mondo in cui sono accettati pagamenti Mastercard.
Eventuali limitazioni sono imputabili esclusivamente al merchant che potrebbe non accettare il pagamento con carte di tipo "prepagate".
Per acquisti fisici è necessario avere con sé la carta prepagata ed il codice PIN (quello consegnato in busta chiusa unitamente al PUK all’atto dell’acquisto presso il punto vendita) della carta.
La carta è abilitata su circuiti internazionali e dove richiesto l’uso del PIN (composto da 5 cifre) possono manifestarsi all’estero le seguenti casistiche:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Puoi usare la carta prepagata PayPal per prelevare contanti all’estero presso gli sportelli Bancomat convenzionati con il circuito Mastercard.
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Puoi usare la carta prepagata PayPal per prelevare contanti all’estero presso gli sportelli Bancomat convenzionati con il circuito Mastercard.
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
I motivi potrebbero essere:
Ti informiamo che all’estero potresti trovare una delle seguenti casistiche:
Ti informiamo che, nel caso di carta smagnetizzata, non è prevista la sostituzione.
Potrai comunque utilizzare la carta per gli acquisti on line.
Se hai necessità di una nuova carta prepagata PayPal, occorrerà bloccare la carta per smagnetizzazione contattando l'Assistenza Clienti (opzione 1.1) e richiederne una nuova.
Una volta attivata la nuova carta potrai trasferire gli eventuali fondi presenti sulla carta bloccata per smagnetizzazione con la seguente procedura:
1) assicurati di avere con te la tua carta prepagata smagnetizzata e quella nuova;
2) chiama il numero 015.24.34.647 (opzione 2) e segui la voce guida;
3) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua nuova carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
4) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua vecchia carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
I motivi potrebbero essere:
Ti informiamo che all’estero potresti trovare una delle seguenti casistiche:
Ti informiamo che, nel caso di carta smagnetizzata, non è prevista la sostituzione.
Potrai comunque utilizzare la carta per gli acquisti on line.
Se hai necessità di una nuova carta prepagata PayPal, occorrerà bloccare la carta per smagnetizzazione contattando l'Assistenza Clienti (opzione 1.1) e richiederne una nuova.
Una volta attivata la nuova carta potrai trasferire gli eventuali fondi presenti sulla carta bloccata per smagnetizzazione con la seguente procedura:
1) assicurati di avere con te la tua carta prepagata smagnetizzata e quella nuova;
2) chiama il numero 015.24.34.647 (opzione 2) e segui la voce guida;
3) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua nuova carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
4) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua vecchia carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
Nel caso di transazione contabilizzata dovrai aprire una disputa per Mancata o parziale erogazione di contante durante il prelievo ATM (barrare casella 5C del modulo dispute) scaricando il modulo dal seguente link Modulo dispute- Banca Sella e inviando in allegato al modulo compilato, anche la ricevuta dell’ATM
Ti invitiamo a:
Il nostro servizio di Assistenza Clienti provvederà a richiedere al numero di fax comunicato, il documento bancario contenente i movimenti quotidiani dell’ATM.
A fronte di verifiche, la transazione rimasta in sospeso potrà essere annullata e l’importo riaccreditato sul saldo della carta prepagata.
Nel caso di transazione contabilizzata dovrai aprire una disputa per Mancata o parziale erogazione di contante durante il prelievo ATM (barrare casella 5C del modulo dispute) scaricando il modulo dal seguente link Modulo dispute- Banca Sella e inviando in allegato al modulo compilato, anche la ricevuta dell’ATM
Ti invitiamo a:
Il nostro servizio di Assistenza Clienti provvederà a richiedere al numero di fax comunicato, il documento bancario contenente i movimenti quotidiani dell’ATM.
A fronte di verifiche, la transazione rimasta in sospeso potrà essere annullata e l’importo riaccreditato sul saldo della carta prepagata.
È possibile aprire una disputa:
(A) a fronte di una spesa contabilizzata* non ti viene erogato il servizio richiesto
(B) se riscontri nella lista movimenti operazioni non effettuate da te (disputa con frode)
(A) Casistiche per cui aprire una disputa a fronte di operazioni contabilizzate”
*La spesa (acquisto online, prelievo,..) si intende contabilizzata se nella lista movimenti è presente sia la data di operazione che quella contabile.
Come aprire la disputa per transazioni effettuate (non tramite Home Banking) e contabilizzate (da effettuare entro 60 giorni dall’operazione):
Di seguito alcuni punti di ATTENZIONE per la compilazione del modulo:
ATTENZIONE: In caso di merce non ricevuta/difforme o servizio non reso la documentazione dovrà contenere anche:
(B) Casi in cui è possibile aprire una disputa a fronte di operazioni di spesa non riconosciute:
La pratica potrà essere aperta per contestare una o più transazioni presenti sulla carta e non da te autorizzate nei casi di:
Come aprire la disputa per transazioni non effettuate (da effettuare entro 13 mesi a partire dalla data di operazione)
Di seguito alcuni punti di ATTENZIONE per la compilazione del modulo:
ATTENZIONE! Per entrambi i casi (A) e (B): se la documentazione è incompleta o compilata parzialmente la pratica non potrà’ essere lavorata.
È possibile aprire una disputa:
(A) a fronte di una spesa contabilizzata* non ti viene erogato il servizio richiesto
(B) se riscontri nella lista movimenti operazioni non effettuate da te (disputa con frode)
(A) Casistiche per cui aprire una disputa a fronte di operazioni contabilizzate”
*La spesa (acquisto online, prelievo,..) si intende contabilizzata se nella lista movimenti è presente sia la data di operazione che quella contabile.
Come aprire la disputa per transazioni effettuate (non tramite Home Banking) e contabilizzate (da effettuare entro 60 giorni dall’operazione):
Di seguito alcuni punti di ATTENZIONE per la compilazione del modulo:
ATTENZIONE: In caso di merce non ricevuta/difforme o servizio non reso la documentazione dovrà contenere anche:
(B) Casi in cui è possibile aprire una disputa a fronte di operazioni di spesa non riconosciute:
La pratica potrà essere aperta per contestare una o più transazioni presenti sulla carta e non da te autorizzate nei casi di:
Come aprire la disputa per transazioni non effettuate (da effettuare entro 13 mesi a partire dalla data di operazione)
Di seguito alcuni punti di ATTENZIONE per la compilazione del modulo:
ATTENZIONE! Per entrambi i casi (A) e (B): se la documentazione è incompleta o compilata parzialmente la pratica non potrà’ essere lavorata.
Puoi controllare il saldo ed i movimenti della tua carta prepagata nei seguenti modi:
Inoltre, il saldo può essere consultato anche tramite le seguenti modalità:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Puoi controllare il saldo ed i movimenti della tua carta prepagata nei seguenti modi:
Inoltre, il saldo può essere consultato anche tramite le seguenti modalità:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Se il saldo non corrisponde perché nella tua lista movimenti sono presenti transazioni andate a buon fine ma per le quali cui non compare il numero di operazione e la data contabile, queste si riferiscono ad operazioni autorizzate che si consolideranno al massimo entro 2 giorni.
Se il saldo non corrisponde a fronte di transazioni negate o annullate, l’importo autorizzato rimarrà “prenotato” finché la banca emittente non riceve l’annullamento della transazione. In ogni caso l’importo tornerà automaticamente disponibile sulla carta al massimo al 30 giorno dalla data di operazione.
Se invece riscontri nella tua lista movimenti transazioni da te non riconosciute e non autorizzate, devi contattare l’Assistenza Clienti al numero 06 – 89329* e bloccare la carta.
Assistenza Clienti:
disponibile dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 21.30
Sabato, domenica e i festivi dalle 10.00 alle 19.30
Il servizio non è disponibile il giorno 25 dicembre.
Blocco Carta:
disponibile tutti i giorni 24 ore su 24
*Chiamata a pagamento. Il costo dipende dalla tariffa applicata dal proprio operatore telefonico per chiamate su numero fisso italiano.
Se il saldo non corrisponde perché nella tua lista movimenti sono presenti transazioni andate a buon fine ma per le quali cui non compare il numero di operazione e la data contabile, queste si riferiscono ad operazioni autorizzate che si consolideranno al massimo entro 2 giorni.
Se il saldo non corrisponde a fronte di transazioni negate o annullate, l’importo autorizzato rimarrà “prenotato” finché la banca emittente non riceve l’annullamento della transazione. In ogni caso l’importo tornerà automaticamente disponibile sulla carta al massimo al 30 giorno dalla data di operazione.
Se invece riscontri nella tua lista movimenti transazioni da te non riconosciute e non autorizzate, devi contattare l’Assistenza Clienti al numero 06 – 89329* e bloccare la carta.
Assistenza Clienti:
disponibile dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 21.30
Sabato, domenica e i festivi dalle 10.00 alle 19.30
Il servizio non è disponibile il giorno 25 dicembre.
Blocco Carta:
disponibile tutti i giorni 24 ore su 24
*Chiamata a pagamento. Il costo dipende dalla tariffa applicata dal proprio operatore telefonico per chiamate su numero fisso italiano.
E’ possibile consultare l’estratto conto e verificare le transazioni della carta prepagata direttamente:
E’ possibile consultare l’estratto conto e verificare le transazioni della carta prepagata direttamente:
Il dato relativo alla giacenza media è disponibile ESCLUSIVAMENTE sull’Home Banking nell'apposita area “Giacenza media calcolo ISEE”.
Il dato relativo alla giacenza media è disponibile ESCLUSIVAMENTE sull’Home Banking nell'apposita area “Giacenza media calcolo ISEE”.
Puoi trasferire fondi esclusivamente tra carte prepagate emesse da CartaLis IMEL S.p.A. abilitate a tale funzionalità, in particolare tale funzionalità vale solo se la tua carta PayPal è evoluta e puoi farlo nei seguenti modi:
NB: Ricordati di portare con te la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento di identità in corso di validità tra quelli accettati da CartaLIS IMEL S.p.A. (carta di identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri solo se emessi da autorità italiane).
Puoi trasferire fondi esclusivamente tra carte prepagate emesse da CartaLis IMEL S.p.A. abilitate a tale funzionalità, in particolare tale funzionalità vale solo se la tua carta PayPal è evoluta e puoi farlo nei seguenti modi:
NB: Ricordati di portare con te la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento di identità in corso di validità tra quelli accettati da CartaLIS IMEL S.p.A. (carta di identità, patente di guida, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri solo se emessi da autorità italiane).
L’associazione della carta prepagata PayPal al Conto Gioco Lottomatica.it avviene automaticamente a seguito del buon esito della prima ricarica effettuata con la carta prepagata.
Per completare la prima ricarica del Conto Gioco Lottomatica.it è necessario, per ragioni di sicurezza, che i dati anagrafici associati alla carta prepagata, incluso il codice fiscale, corrispondano esattamente a quelli del titolare del Conto Gioco. Maggiori info su www.lottomatica.it
Si segnala che tale procedura non troverà applicazione qualora la carta non sia evoluta oppure risulti già associata al Conto Gioco Lottomatica.it un'altra carta prepagata PayPal (o altra carta emessa da CartaLis IMEL S.p.A.)
L’associazione della carta prepagata PayPal al Conto Gioco Lottomatica.it avviene automaticamente a seguito del buon esito della prima ricarica effettuata con la carta prepagata.
Per completare la prima ricarica del Conto Gioco Lottomatica.it è necessario, per ragioni di sicurezza, che i dati anagrafici associati alla carta prepagata, incluso il codice fiscale, corrispondano esattamente a quelli del titolare del Conto Gioco. Maggiori info su www.lottomatica.it
Si segnala che tale procedura non troverà applicazione qualora la carta non sia evoluta oppure risulti già associata al Conto Gioco Lottomatica.it un'altra carta prepagata PayPal (o altra carta emessa da CartaLis IMEL S.p.A.)
Per verificare la smagnetizzazione della carta prepagata, dovrai recarti presso i punti vendita LIS CARD di Lottomatica e richiedere il servizio gratuito “Info Conto”:
Ti informiamo che, nel caso di carta smagnetizzata, non è prevista la sostituzione.
La carta è comunque utilizzabile per operazioni on line.
Se invece hai necessità di una nuova carta PayPal, occorrerà bloccare la carta per smagnetizzazione contattando l'Assistenza Clienti (opzione 1.1) e richiederne una nuova.
Una volta attivata la nuova carta potrai trasferire gli eventuali fondi presenti sulla carta bloccata con la seguente procedura:
1) assicurati di avere con te la tua carta prepagata smagnetizzata e quella nuova;
2) chiama il numero 015.24.34.647 (opzione 2) e segui la voce guida;
3) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua nuova carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
4) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua vecchia carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
Per verificare la smagnetizzazione della carta prepagata, dovrai recarti presso i punti vendita LIS CARD di Lottomatica e richiedere il servizio gratuito “Info Conto”:
Ti informiamo che, nel caso di carta smagnetizzata, non è prevista la sostituzione.
La carta è comunque utilizzabile per operazioni on line.
Se invece hai necessità di una nuova carta PayPal, occorrerà bloccare la carta per smagnetizzazione contattando l'Assistenza Clienti (opzione 1.1) e richiederne una nuova.
Una volta attivata la nuova carta potrai trasferire gli eventuali fondi presenti sulla carta bloccata con la seguente procedura:
1) assicurati di avere con te la tua carta prepagata smagnetizzata e quella nuova;
2) chiama il numero 015.24.34.647 (opzione 2) e segui la voce guida;
3) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua nuova carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
4) nel momento in cui ti verrà richiesto, digita il codice di attivazione della tua vecchia carta (le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre)
Ti invitiamo a consultare le condizioni ed i limiti di utilizzo direttamente sul Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Ti invitiamo a consultare le condizioni ed i limiti di utilizzo direttamente sul Foglio Informativo disponibile presso i punti vendita LIS CARD convenzionati con CartaLis IMEL S.p.A. e nella pagina “Trasparenza e Privacy” del sito www.lottomaticard.it
Per verificare tutte le transazioni eseguite con la carta prepagata occorre accedere all’Home Banking.
Nel caso in cui dovessi visualizzare delle operazioni non riconosciute e da te non autorizzate, devi contattare l’Assistenza Clienti e bloccare la carta.
Per verificare tutte le transazioni eseguite con la carta prepagata occorre accedere all’Home Banking.
Nel caso in cui dovessi visualizzare delle operazioni non riconosciute e da te non autorizzate, devi contattare l’Assistenza Clienti e bloccare la carta.
Per conoscere la modalità per il recupero dei fondi ancora presenti sulla tua carta prepagata non più attiva, dovrai contattare l’Assistenza Clienti.
Per conoscere la modalità per il recupero dei fondi ancora presenti sulla tua carta prepagata non più attiva, dovrai contattare l’Assistenza Clienti.
Se hai una carta prepagata PayPal evoluta, puoi richiedere il duplicato dei codici all’Assistenza Clienti che provvederà alla ristampa ed invio a mezzo posta ordinaria all’indirizzo riportato in fase di acquisto della carta prepagata.
Non è possibile richiedere il duplicato dei codici PIN e PUK per le carte prepagate PayPal “base”. Potrai comunque utilizzare la carta prepagata per tutte le operazioni (acquisti on line) che non richiedono inserimento dei codici.
Se hai una carta prepagata PayPal evoluta, puoi richiedere il duplicato dei codici all’Assistenza Clienti che provvederà alla ristampa ed invio a mezzo posta ordinaria all’indirizzo riportato in fase di acquisto della carta prepagata.
Non è possibile richiedere il duplicato dei codici PIN e PUK per le carte prepagate PayPal “base”. Potrai comunque utilizzare la carta prepagata per tutte le operazioni (acquisti on line) che non richiedono inserimento dei codici.
Puoi ricaricare la carta prepagata:
Per i bonifici - SEPA dovrai indicare le seguenti informazioni:
Beneficiario: TITOLARE CARTA (es. Mario Rossi)
Codice IBAN: quello associato alla carta prepagata (riportato sul retro della carta ad es.: IT 01 T 12000 00000 0AAA000 00034)
I bonifici - SEPA vengono accreditati entro il primo giorno lavorativo successivo all’esecuzione da parte della Banca dell’ordinante.
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo reperibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza, Privacy e Reclami” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Per garantirti sempre maggiore sicurezza e tutela, per ricaricare la tua carta prepagata presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio è necessario consegnare fisicamente all’addetto del punto vendita:
Il limite massimo per le operazioni di ricarica carta prepagata effettuate nell’arco di un anno è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza e Privacy” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it. Tale limite è riferito a tutte le operazioni di ricarica carta prepagata effettuate da uno stesso cliente/codice fiscale.
Il limite massimo ricaricabile in contanti per singola operazione è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza e Privacy” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Per acquistare on line con la carta prepagata selezionare Mastercard come metodo di pagamento ed inserire tutti i dati della carta prepagata (numero carta/scadenza/CVV).
Grazie al servizio gratuito Mastercard Secure Code sarà necessario inserire o il codice “usa e getta” che riceverai gratuitamente tramite SMS, o altre tecniche di comunicazione a distanza, al numero di cellulare associato alla carta prepagata o una notifica push sull'APP LIS Pay. Per ulteriori informazioni clicca QUI
Nel caso non si è in possesso di un codice Home Banking attivo non sarà possibile autorizzare la transazione on line sui siti che aderiscono al servizio Mastercard Secure Code.
Il limite alle operazioni di ricarica carta prepagata è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza e Privacy”della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Puoi effettuare prelievo di contante:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo reperibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza, Privacy e Reclami” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Il limite alle operazioni di prelievo di contante da sportello ATM Bancomat (UE ed Extra UE) è indicato nel Foglio Informativo disponibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A e nella pagina “Trasparenza e Privacy” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
La carta prepagata è utilizzabile in tutti gli esercizi commerciali nel mondo in cui sono accettati pagamenti Mastercard.
Eventuali limitazioni sono imputabili esclusivamente al merchant che potrebbe non accettare il pagamento con carte di tipo "prepagate".
Per acquisti fisici è necessario avere con sé la carta prepagata ed il codice PIN della carta prepagata.
La carta prepagata è abilitata su circuiti internazionali e dove richiesto l’uso del PIN (composto da 5 cifre) possono manifestarsi all’estero le seguenti casistiche:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo reperibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza, Privacy e Reclami” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Puoi usare la carta prepagata per prelievo di contante all’estero presso gli sportelli Bancomat convenzionati con il circuito Mastercard.
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo reperibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza, Privacy e Reclami” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
I motivi potrebbero essere:
Al riguardo, ti informiamo che all’estero potresti trovare una delle seguenti casistiche:
Ti informiamo che, nel caso di carta prepagata smagnetizzata, se vuoi riceverne una nuova in sostituzione, occorrerà bloccare la carta prepagata per smagnetizzazione contattando l’Assistenza Clienti (opz.1-1) e farne specifica richiesta.
Potrai comunque utilizzare la carta prepagata per gli acquisti on line.
Verifica se la transazione risulta CONTABILIZZATA (controlla dall'elenco movimenti se è presente sia la data di operazione che la data contabile).
Nel caso di transazione contabilizzata dovrai aprire una disputa per Mancata o parziale erogazione di contante durante il prelievo di contante ATM (barrare casella 5C del modulo dispute), consulta la sezione Disconoscimento Operazioni in cui troverai tutte le informazioni utili per l'apertura della disputa e potrai scaricare il modulo di contestazione.
Se la transazione risulta NON CONTABILIZZATA (dall’elenco movimenti si visualizza solo la data di operazione ma non quella contabile) ti invitiamo a:
Il nostro servizio di Assistenza Clienti provvederà a richiedere al numero di fax comunicato, il documento bancario contenente i movimenti quotidiani dell’ATM.
A fronte di verifiche, la transazione rimasta in sospeso potrà essere annullata e l’importo riaccreditato sul saldo della carta prepagata.
È possibile aprire una disputa per uno dei seguenti casi:
(A) a fronte di una spesa contabilizzata* non ti viene erogato il servizio richiesto;
(B) se riscontri nella lista movimenti operazioni da te non effettuate o non autorizzate (disputa con frode).
*La spesa (acquisto online, prelievo di contante, ...) si intende contabilizzata se nella lista movimenti è presente sia la data di operazione che quella contabile.
(A) Casistiche per cui aprire una disputa a fronte di operazioni contabilizzate:
Come aprire la disputa per transazioni effettuate (non tramite Home Banking) e contabilizzate (da effettuare entro 60 giorni dall’operazione o dal servizio non reso):
Di seguito alcuni punti di ATTENZIONE per la compilazione del modulo:
Per la corretta compilazione del modulo è necessario indicare:
Firma e invia la pratica, comprensiva di tutta la documentazione richiesta, tramite e-mail all’indirizzo disputeissuer@sella.it  
Non è necessario allegare la copia della denuncia.
(B) Casi in cui è possibile aprire una disputa a fronte di operazioni di spesa non riconosciute
La pratica potrà essere aperta per contestare una o più transazioni presenti sulla carta prepagata e da te non autorizzate nei casi di:
Come aprire la disputa per transazioni da te non effettuate o non autorizzate (da effettuare entro 13 mesi a partire dalla data di operazione):
Non è necessario allegare la copia della denuncia.
Firma e invia la pratica, comprensiva di tutta la documentazione richiesta, tramite e-mail mail all'indirizzo disputeissuer@sella.it
ATTENZIONE! Per entrambi i casi riportati sopra (A) e (B): in caso di documentazione ricevuta incompleta, illeggibile o parzialmente compilata, la pratica NON potrà essere gestita. In tal caso, ti verrà richiesto di inoltrare nuovamente l’intero plico documentale, comprensivo delle integrazioni.
Puoi controllare il saldo ed i movimenti della tua carta prepagata nei seguenti modi:
Inoltre, il saldo può essere consultato anche tramite le seguenti modalità:
Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare il Foglio Informativo reperibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza, Privacy e Reclami” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Se il saldo non corrisponde perché nella tua lista movimenti sono presenti transazioni andate a buon fine ma per le quali cui non compare il numero di operazione e la data contabile, queste si riferiscono ad operazioni autorizzate che si consolideranno al massimo entro 2 giorni.
Se il saldo non corrisponde a fronte di transazioni negate o annullate, l’importo autorizzato rimarrà “prenotato” finché la banca emittente non riceve l’annullamento della transazione. In ogni caso l’importo tornerà automaticamente disponibile sulla carta prepagata al massimo al 30 giorno dalla data di operazione.
Se invece riscontri nella tua lista movimenti transazioni da te non riconosciute e non autorizzate, devi contattare l’Assistenza Clienti e bloccare la carta prepagata.
È possibile consultare l’estratto conto e verificare le transazioni della carta prepagata direttamente:
Puoi trasferire fondi esclusivamente tra carte prepagate emesse da LIS Pay S.p.A. e puoi farlo nei seguenti modi:
NB: Ricordati di portare con te la tessera sanitaria per l’acquisizione del codice fiscale e un documento di identità in corso di validità tra quelli accettati da LIS Pay S.p.A. (carta di identità, patente di guida, passaporto).
Per verificare la smagnetizzazione della carta prepagata, dovrai recarti presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A.e richiedere il servizio gratuito “Info Conto”:
Ti informiamo che, nel caso di carta prepagata smagnetizzata, se vuoi riceverne una nuova in sostituzione, occorrerà bloccare la carta prepagata per smagnetizzazione contattando l’Assistenza Clienti (opz.1-1) e farne specifica richiesta.
La carta prepagata è comunque utilizzabile per operazioni on line.
Ti invitiamo a consultare le condizioni ed i limiti di utilizzo direttamente sul Foglio Informativo disponibile presso le tabaccherie PUNTOLIS convenzionate con LIS Pay S.p.A. abilitate al servizio e nella pagina “Trasparenza e Privacy” della sezione CARTE PREPAGATE del sito www.lispay.it
Per verificare tutte le transazioni eseguite con la carta prepagata occorre accedere all’Home Banking.
Nel caso in cui dovessi visualizzare delle operazioni non riconosciute e da te non autorizzate, devi contattare l’Assistenza Clienti e bloccare la carta prepagata.
Per conoscere la modalità per il recupero dei fondi ancora presenti sulla tua carta prepagata non più attiva, dovrai accedere all'Home Banking oppure contattare l’Assistenza Clienti.
Se hai una carta prepagata LIS Pay, puoi richiedere il duplicato dei codici all’Assistenza Clienti che provvederà alla ristampa ed invio a mezzo posta all’indirizzo riportato in fase di acquisto della carta prepagata.